

FREELOCK GUIDA

RIPARAZIONE SISTEMA FREELOCK
Per prolungare la vita delle tue scarpe antinfortunistiche, puoi riparare il sistema di allacciatura e fissaggio Freelock in autonomia. Ora ti spieghiamo come fare.
Per maggiori informazioni e istruzioni visive, guarda il video qui sotto.
1) Infila il laccio lungo tutta la scarpa.
2) Taglia il laccio a 10-12 cm dalla base.
3) Il quadrante comprende la rotella, il rocchetto e il coperchio
4) Puoi infilare il laccio nella rotella in due modi:
4A) Se posizioni il quadrante in posizione della linguetta, infila il laccio direttamente nella rotella.
oppure
4B) Se posizioni il quadrante sul sottocchiello, incrocia il laccio prima di infilarlo nella rotella.
5) Infila il laccio negli occhielli seguendo i numeri e le direzioni delle frecce sul rocchetto.

6) Sistema/spingi il laccio a fondo nella posizione 3.
7) Tira gradualmente il laccio nelle posizioni 2 e 3 per formare un cappio.
8) Sistema il rocchetto nella rotella: ATTENZIONE – IL LACCIO NON DEVE ESSERE AGGROVIGLIATO
9) Sistema il coperchio sulla rotella. Inserisci prima un lato quindi fissa a fondo l’altro.
10) Quando monti il coperchio, verifica che la scritta TOP si trovi in alto e che la direzione sia corretta.
11) Inserisci prima la rotella nei due fori posteriori inclinandola.
12) Fissa quindi la rotella alla base esercitando pressione – SI DEVE SENTIRE UN “CLIC”. Gira la rotella in senso orario per stringere il laccio o tirala verso l’alto per allentarlo.