

GUIDA
ALL'ABBIGLIAMENTO AD ALTA VISIBILITÀ
PERCHÉ È IMPORTANTE INDOSSARE ABBIGLIAMENTO AD ALTA VISIBILITÀ?
Essere visibili ovunque e in qualsiasi momento è fondamentale. Con i capi ad alta visibilità sei sicuro di rimanere visibile giorno e notte, con qualsiasi tempo, ambiente di lavoro o situazione.
Ecco alcuni consigli e suggerimenti su quello che dovresti tenere a mente.
-Se non sei visibile sei in pericolo, è così semplice. I capi high vis sono quelli che ti proteggono permettendoti di essere visto in tutte le situazioni. In parole povere: sono molto importanti per la tua sicurezza
– Scegli l’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità in base al lavoro che svolgi. Generalmente le aziende hanno propri regolamenti riguardo ai capi ad alta visibilità. Ricordati di verificarli.
-Blåkläder può fornire gli indumenti ad alta visibilità di cui hai bisogno, puoi starne certo. Dopo anni di studi approfonditi e test rigorosi, abbiamo sviluppato capi della massima qualità e capacità protettiva
– I capi ad alta visibilità sono divisi in tre diverse classi, 1-3. La classe 1 è quella con meno requisiti per quanto riguarda superficie high vie e bande riflettenti . Più alta è la classe, più alta è la visibilità necessaria.
– La norma che specifica i requisiti prestazionali per gli indumenti protettivi ad alta visibilità è la EN ISO 20471. Oltre ai requisiti di prestazione, la progettazione degli indumenti ad alta visibilità deve anche soddisfare determinati criteri.

CLASSI DI CLASSIFICAZIONE DELL'ABBIGLIAMENTO AD ALTA VISIBILITÀ – I NUMERI

CLASSE 1
Tessuto fluorescente sul capo: 0,14 m²
Tessuto riflettente sul capo: 0,10 m²

CLASSE 2
Tessuto fluorescente sul capo: 0,50 m²
Tessuto riflettente sul capo; 0,13 m²

CLASSE 3
Tessuto fluorescente sul capo: 0,80 m²
Tessuto riflettente sul capo: 0,20 m²


CATEGORIE PROFESSIONALI CHE UTILIZZANO L’ABBIGLIAMENTO HIGH VIS
Generalmente l’abbigliamento ad alta visibilità viene utilizzato da: lavoratori nei settori costruzioni e cantieri stradali, personale di terra che lavora negli aeroporti, ferrovieri, addetti al rilevamento stradale.
EN ISO 20471
L’abbigliamento protettivo certificato EN 471/EN ISO 20471 garantisce a chi lo indossa di essere visibile in situazioni a rischio, con tutte le condizioni in illuminazione sia durante il giorno che al buio se illuminati dai fari di un veicolo. Le norma prevede particolari requisiti in termini di fluorescenza e riflettenza. I capi sono classificati in base al design, alla parte di tessuto fluorescente e riflettente.

CERTIFICAZIONE COMBINATA
Con il programma di co-certificazione Blåkläder è possibile abbinare pezzi sopra e sotto per ottenere una classe
superiore. I capi del programma di co-certificazione sono suddivisi in categorie, indicate sull’etichetta del capo. La classificazione che si ottiene dalla combinazione dei due capi
è indicata nella tabella.
La classificazione viene effettuata secondo requisiti legati alla funzione high vis e riflettente del tessuto e al design
