

QUANTO DURA
UN PAIO DI PANTALONI DA LAVORO?
QUANTO DURA UN PAIO DI PANTALONI DA LAVORO?
Per indossare, “vivere” ed apprezzare i tuoi pantaloni da lavoro il più a lungo possibile, devi essere consapevole di alcune cose:
– Più ti prendi cura dei tuoi pantaloni da lavoro, più dureranno.
– Lava i tuoi pantaloni da lavoro regolarmente.
– Trova la TUA taglia! Quanto più accuratamente proverai i tuoi pantaloni da lavoro, tanto più lunga sarà la loro vita.
– Noi di Blåkläder garantiamo a vita* le cuciture dei nostri capi, una consapevolezza che dovresti avere quando indossi i nostri prodotti.
– I nostri capi mantengono ciò che promettono perché scegliamo sempre i tessuti e i componenti più resistenti per ottenere la massima qualità.
– Più alta è la qualità, più lunga è la vita del capo. Questo incide positivamente sul clima perché si riduce al minimo l’uso di trasporti, materie prime ed altre risorse.
-Un esempio perfetto di questa lunga durata è uno dei clienti di lunga data di Blåkläder con migliaia di dipendenti. Prima di passare a Blåkläder, i dipendenti consumavano 4-5 paia di pantaloni da lavoro. Il risultato dopo oltre dieci anni di collaborazione è una media di 1,8.


La qualità Blåkläder è profondamente connessa a coloro che realizzano i nostri prodotti. Grazie a un legame quasi familiare tra l’azienda Blåkläder ,le nostre fabbriche certificate dal punto di vista ambientale e sociale e i loro dipendenti possiamo dichiarare con la massima certezza di avere una produzione veramente sostenibile e trasparente. Questo è fondamentale
Infine, ecco tre consigli per prolungare la vita dei pantaloni da lavoro:
– Scegli la taglia GIUSTA, altrimenti i pantaloni si consumeranno molto più velocemente.
— Lava spesso i pantaloni, seguendo attentamente le istruzioni di lavaggio.
– Non comprare capi realizzati con materiali di qualità inferiore e ad un prezzo più basso, compra invece la qualità
* COSA SIGNIFICA LA GARANZIA A VITA SULLE CUCITURE?
Se le cuciture di un indumento si strappano le ripareremo o sostituiremo il capo. La garanzia non copre le cuciture che si aprono a causa di azioni meccaniche che strappano, consumano o lacerano la cucitura ad esempio a causa del contatto con bordi taglienti o utensili; o se il tessuto è comunque consumato dall’usura generale. Si prega di restituire l’articolo al rivenditore dove è stato effettuato l’acquisto.