
VINCENT BAISNÉE & MADDALENA CERRUTI
Età: 30 anni e 32 anni
Dove vivete: Imperia (IM) entrambi
Professione: Architetti e un po’ artigiani
Una breve presentazione di voi:
Ciao!
Siamo Maddi e Vince e siamo una coppia nella vita e sul lavoro.
Ci siamo conosciuti su un cantiere di una ong belga in Tanzania: costruivamo una casa per un medico in un villaggio maasai. Le stanze della casa erano coperte da volte nubiane fatte di mattoni in terra.
Entrambi abbiamo studiato architettura: Vincent a Nantes (FRA) e Maddalena a Genova (ITA), ed entrambi per vie diverse ci siamo appassionati all’architettura vernacolare ed eco-compatibile e all’auto-costruzione.
È proprio su questi tre temi che nasce il nostro studio-atelier di architettura e fai da te: maviatelier.
Il primo grande progetto di maviatelier è proprio la ristrutturazione di casa nostra: il recupero, con materiali naturali e/o eco-compatibili di un rudere in pietra nell’entroterra del ponente ligure.
Capo Blåkläder preferito:
Le scarpe 2450 sono super comode!
Avete un talento nascosto?
Il sapersi arrangiare e le lingue (ne parliamo 4 cadauno)
Se foste un animale quale sareste?
Lupi, come la nostra Caiù!
Com’è la vostra giornata lavorativa perfetta?
Il nostro lavoro fortunatamente ci permette di cambiare spesso attività: non c’è un giorno uguale all’altro!
Vince ha dedicato gli ultimi tre anni della sua vita interamente alla ristrutturazione, studiando nuove tecniche e materiali, seguendo gli operai e facendo, quando possibile, i lavori personalmente.
Maddi lavora come architetta e si dedica alla gestione delle ristrutturazioni altrui, alternando visite sui cantieri, progettazione e tanta (troppa) burocrazia da smaltire: permessi edilizi, variazioni catastali, rendicontazione contabile delle spese e così via…nei giorni liberi affianca Vince sul cantiere di casa.
Tre cose da fare nella vita :
- AVERE PAZIENZA, dedizione e cura nei dettagli, saper aspettare.
- ASCOLTARE, stimolare l’empatia e il rispetto verso chi si ha davanti e verso il sistema in cui si vive.
- ESSERE CURIOS* verso nuove discipline, tradizioni, culture e luoghi diversi dal proprio.


