Guanti protettivi per saldatori
I guanti certificati secondo la norma EN 12477 sono progettati per i lavori di
saldatura. La norma serve a completare i requisiti specificati nelle certificazioni EN 388 e EN407. I guanti proteggono chi li indossa dagli schizzi di metallo fuso,
dall’esposizione a breve termine a fiamme libere, dal calore convettivo, dai
rischi meccanici e dai raggi UV durante la saldatura ad arco.
Ci sono due categorie per i guanti da saldatura. Il tipo A è destinato a lavori che
non richiedono destrezza ma che necessitano di una maggiore protezione dal
calore. Il tipo B è destinato a lavori che richiedono una maggiore destrezza ma
che comportano meno rischi di contatto con il calore.

La norma EN 12477 definisce le lunghezze minime per i guanti da saldatura.
I guanti di protezione per la saldatura ad arco possono essere testati per la
resistenza elettrica attraverso il materiale del guanto.
La norma EN 12477 non ha un pittogramma particolare ma è specificata in
relazione alla classificazione EN 407.