
CAPI CHE DURANO A LUNGO
L’abbigliamento da lavoro Blåkläder deve essere resistente e durare a lungo. Questo non è solo il nostro concetto di business, ma anche il principale fattore di sostenibilità. Quando sviluppano i prodotti e scelgono i materiali, i nostri progettisti mettono quindi la durata al primo posto. Offriamo la garanzia a vita sulle cuciture e,in alcuni Paesi, ti aiuteremo a far riparare i tuoi capi in caso di necessità.
RIFIUTA
ACQUISTA MENO CAPI
Il mondo ha bisogno di meno capi. Come produttori di abbigliamento da lavoro, ci troviamo di fronte a un bivio: smettere del tutto di produrre o realizzare capi resistenti e conformi a rigorosi standard di sostenibilità. E abbiamo fatto la nostra scelta.
La riduzione dell’impatto climatico inizia riducendo il numero di capi.
Il settore dell’abbigliamento ha un impatto climatico enorme e determina un elevato consumo di risorse naturali ed emissioni nel suolo, negli oceani e nell’aria. L’entità dell’impatto dipende da diverse variabili nel processo di produzione, ma soprattutto dagli enormi volumi di capi prodotti ogni anno.
Per ridurre l’impatto climatico e ambientale del settore dell’abbigliamento da lavoro, dobbiamo quindi produrre meno capi. Ora prova a immaginare quante persone indossano abbigliamento da lavoro ogni giorno. Non solo artigiani che indossano pantaloni da lavoro, ma anche chi lavora nei settori del service o dell’industria o commessi. Siamo nell’ordine delle centinaia di milioni di persone.
Quindi, come è possibile produrre meno capi? Semplice. Bisogna fabbricare capi da indossare il più a lungo possibile. Se durano il doppio, hai di fatto dimezzato il tuo impatto climatico. Ma affinché questo accada, ogni capo deve essere davvero robusto. Inoltre deve essere comodo e presentabile abbastanza a lungo da essere indossato fino a quando non si usura.

Cosa dovresti chiedere come acquirente?
Se ti occupi dell’acquisto dell’abbigliamento da lavoro, puoi esaminare i dati sulle emissioni di carbonio e sul consumo di acqua in fase produttiva per confrontare la sostenibilità dei diversi capi. Si tratta di cifre che vale la pena considerare. Ma per fare una scelta sostenibile, devi conoscere anche la durata prevista del capo. Il parametro più interessante è l’impatto climatico per giornata di utilizzo.
Che cosa determina la robustezza di un capo?
Riteniamo che l’acquisto di un nuovo capo debba essere l’ultima spiaggia. Per questo offriamo durata in ogni dettaglio. I tessuti sono testati per l’esatto lavoro che chi li indossa dovrà svolgere nel mondo reale, mentre i capi sono rinforzati nei punti giusti e le loro triple cuciture durano una vita. E una volta testati, li testiamo di nuovo. Ti sembra troppo? Forse, ma i nostri capi sono esposti a forti sollecitazioni.
Purtroppo, la produzione di capi davvero robusti ha un certo impatto sul clima. Tuttavia, indossando il capo fino a quando non è completamente usurato si riduce il numero totale di capi acquistati e fabbricati. E la riduzione dei capi fa bene al clima. Se vuoi, possiamo aiutarti a calcolare se fa bene anche al tuo portafoglio.
RIPENSA
ACQUISTA I CAPI GIUSTI
L’abbigliamento da lavoro deve fare il suo lavoro. Ma questo lavoro può essere davvero molto vario. Ecco perché offriamo una varietà di modelli pensati per diversi lavori e livelli di usura. Se un capo è progettato per soddisfare le esigenze legate alla tua tipologia di lavoro è meno probabile che tu debba acquistarne uno nuovo. E quindi noi non dovremo fabbricarlo. Fa bene sia a te che al pianeta e, nel complesso, è un presupposto piuttosto ragionevole. Dunque, come acquistare il capo giusto?
L’abbigliamento da lavoro giusto è importante sia per la tua sicurezza che per il tuo comfort. Se non veste in modo adeguato può offrire un livello di protezione minore, una libertà di movimento limitata e una durata inferiore. La corretta vestibilità riduce l’usura, aumenta la durata e fa risparmiare.
I pantaloni giusti durano più a lungo
Poiché ogni professionista ha esigenze uniche, abbiamo sviluppato quasi mille stili di pantaloni diversi e una vasta gamma di taglie. Potrai sempre trovare gli indumenti che ti permettono di svolgere al meglio il tuo lavoro e l’abbigliamento non sarà più un problema.
Scegliere la vestibilità giusta significa ridurre l’usura e prolungare la durata del capo. Gli indumenti che non vestono correttamente vengono spesso eliminati prima di usurarsi. Con la taglia giusta eviti che il fondo gamba strusci a terra o che i pantaloni si rompano all’altezza del cavallo. I tuoi pantaloni da lavoro si strappano o si bucano spesso? Verifica se abbiamo a catalogo un modello con un tessuto più resistente o uno con rinforzi nei punti critici. Qualche piccola modifica può fare una grande differenza sia in termini di durata che di prestazioni.

Qui hai un ruolo importante. Non acquistare l’abbigliamento da lavoro in modo impulsivo! Quando sarà il momento di scegliere il prossimo capo, non metterti fretta. Rivolgiti a noi per trovare la soluzione migliore per te e il tuo lavoro.
Prenditi cura dei tuoi capi
Il nostro obiettivo è ridurre al minimo l’impatto climatico dell’abbigliamento da lavoro, ma ci occorre il tuo aiuto. Prenditi cura dei tuoi capi, segui le istruzioni di lavaggio ed evita l’asciugatrice se possibile per farli durare più a lungo. Se qualcosa si rompe o si strappa, riparalo invece di buttare via l’intero capo. Scopri come curare al meglio il tuo abbigliamento da lavoro nella nostra guida.
Riduci i costi e l’impronta di carbonio senza rinunciare alla sicurezza
Uno dei nostri maggiori clienti aveva bisogno di capi ad alta visibilità almeno in classe 2. Visibilità e sicurezza sono per noi una priorità, ma sappiamo anche che i capi con certificazione combinata presentano diversi vantaggi. La combinazione di un capo parte superiore in classe 1 con uno inferiore in classe 1 offre comunque la certificazione classe 2, con indumenti più facili da pulire e più resistenti. E a un prezzo di acquisto più basso. Con il nostro sistema di certificazione combinata abbiamo aiutato il cliente a raggiungere la giusta classe di sicurezza, risparmiare e ridurre l’impatto ambientale.

RICICLA/RECUPERA
RICICLO
In genere l’abbigliamento da lavoro non viene gettato perché passa di moda, ma perché è del tutto usurato. La misura di sostenibilità più efficace che possiamo adottare è garantire capi che durano a lungo. I capi robusti e funzionali che vengono scartati quando diventano molto usurati e sporchi sono davvero difficili da riciclare, quindi l’abbigliamento da lavoro è una vera spina nel fianco per il riciclo tessile.
L’abbigliamento da lavoro deve essere realizzato con tessuti tecnici, fibre miste e rinforzi, in modo che duri a lungo proteggendo chi lo indossa. Questo può limitare le possibilità di riciclo del tessuto. Quando un tessuto è stato contaminato da sostanze pericolose come olio o sostanze chimiche (una situazione non inusuale per l’abbigliamento da lavoro) il modo più efficiente e comune per trattarlo dal punto di vista ambientale è inviarlo all’incenerimento per il recupero dell’energia.
Collaboriamo con i clienti per trovare soluzioni di riciclo sostenibili.
Ma la tecnologia si evolve rapidamente. Blåkläder è coinvolta in vari progetti di ricerca e sviluppo volti a trovare il modo più efficiente per riciclare l’abbigliamento da lavoro, che spaziano da iniziative locali di upcycling a progetti scientifici innovativi. A partire dal 2025, faremo un altro passo avanti con nuove analisi, progetti e collaborazioni internazionali incentrati sul riciclo chimico e sul riutilizzo di materiali riciclati.
Quando uno dei nostri capi giunge al fine vita, e credeteci, possono passare molti anni, dobbiamo fare scelte intelligenti. Se possiamo riciclarlo, lo facciamo. In caso contrario, ci assicuriamo di gestirlo nel miglior modo possibile per l’ambiente. Non è un finale perfetto, ma è quello che siamo in grado di fare al momento.
La nostra iniziativa riguarda anche lo sviluppo di progetti e la creazione di sistemi di ritiro per lo smistamento e il riciclo. Finora sono riservati a clienti selezionati, ma puntiamo ad ampliarli presto.