Una popolazione in crescita. Risorse comuni e limitate. Questo ci rende seriamente responsabili di lavorare ogni giorno per le generazioni future, per contribuire ad un'economia circolare e a un consumo che mantenga nel tempo le risorse all'interno della società invece di trasformarle in un rifiuto.
IL NOSTRO ETHOS
NO, NO, NO, SI.
Lottare a favore della sostenibilità è un lavoro duro, con grandi sfide e decisioni difficili. Per ogni sì ci sono mille no. Noi facciamo questo duro lavoro per i nostri clienti. Proviamo, falliamo e impariamo, compiamo scelte difficili e prendiamo decisioni impopolari. Diciamo di no, così che voi non dobbiate farlo.
Blåkläder è un’azienda a conduzione familiare e da sempre ci prendiamo cura di lei – e anche di tutti coloro che vi lavorano – come faremmo con qualsiasi altro membro della nostra famiglia. Con tanto amore, grandi aspettative e il supporto necessario per raggiungere il suo pieno potenziale. Ma soprattutto vogliamo che sia un’azienda sana, forte e pregna di autostima, abbastanza forte da dire di no. Oggi e domani.
Da tre generazioni andiamo avanti per la nostra strada – e per costruire responsabilità e durabilità a lungo termine in ogni singolo anello della nostra catena del valore e in ogni piccolo dettaglio del nostro prodotto. Crediamo che essere un’azienda sostenibile non sia qualcosa che si è, o non si è. È un processo incessante di ottimizzazione costante della nostra attività per il bene delle persone, del pianeta e del profitto.
Diciamo no al consumo eccessivo di abbigliamento da lavoro scadente. Diciamo no alle vincite a breve termine, alle decisioni affrettate, alle soluzioni temporanee e ai folli rimedi di fortuna. Diciamo sì a prodotti, relazioni e collaborazioni di lunga durata. Per noi è l’unica strada sostenibile.
Diciamo no a molte cose. Ci ringrazierete dopo.


FABBRICHE GREEN
La sostenibilità è nel DNA di Blåkläder. Per questo siamo davvero orgogliosi che il nostro stabilimento in Birmania abbia ottenuto il riconoscimento LEED Platinum. Si tratta della classificazione più alta nella certificazione LEED Green Building per gli edifici ecosostenibili. Questo rappresenta un grande successo per le nostre attività sostenibili nel presente e nel futuro.

CI ASSUMIAMO LA RESPONSABILITÀ SOCIALE
Per noi di Blåkläder, la sostenibilità va oltre le questioni ambientali. La nostra responsabilità sociale è ciò che ci definisce veramente. È per questo che per noi la sicurezza del lavoro, l’accesso all’assistenza sanitaria e il sostegno a lungo termine alle comunità in cui operiamo sono una cosa scontata.

GUARDIAMO AL LUNGO PERIODO
Oltre ad essere un prerequisito dell’esistenza umana, il sole è una fonte di energia quasi infinita che ha un impatto ambientale minimo. Grazie a pannelli solari, un sistema di aria condizionata raffreddato ad acqua e misure di risparmio idrico adottiamo un approccio responsabile e a lungo termine alla produzione di abbigliamento e al suo impatto sull’ambiente.
Manteniamo al minimo il numero di partner nella nostra catena di fornitura. Crediamo che la chiave per un lavoro davvero sostenibile con i fornitori sia tenere una stretta relazione con essi. Un numero limitato di fornitori accuratamente selezionati è la base per un'elevata trasparenza della catena di fornitura. La base totale dei fornitori Blåkläder è inferiore a 100 partner. Nel nostro settore, non è insolito che le aziende abbiano un numero di partner 5-10 volte superiore. Dal nostro punto di vista però, questo è l'unico modo corretto di agire.
QUALITÀ
Noi di Blåkläder sappiamo che il parametro più importante per ridurre le nostre emissioni di carbonio è che il nostro abbigliamento da lavoro venga utilizzato il più possibile e per il maggior tempo possibile. Un capo di alta qualità può contribuire a ridurre il numero di capi prodotti per persona.
CERTIFICAZIONI
Noi di Blåkläder ci impegniamo a rendere le nostre attività sempre più sostenibili, passo dopo passo, giorno dopo giorno. Tuttavia, diventare un’azienda completamente sostenibile non avviene da un giorno all’altro, perché oggi l’abbigliamento da lavoro sostenibile va ben oltre la qualità dei capi.
AGENTI CHIMICI
L’utilizzo di trattamenti chimici per conferire particolari proprietà ad un capo può sembrare un processo sgradevole, forse addirittura da evitare. Tuttavia, quando il capo in questione deve proteggere chi lo indossa da pericoli come il calore, le fiamme o gli schizzi di agenti chimici, è necessario adottare un approccio leggermente diverso.

SIAMO DALLA PARTE DELLA SOSTENIBILITÀ
Per noi di Blåkläder, la sostenibilità è centrale e siamo convinti che essa vada di pari passo con i buoni affari a lungo termine. Se vuoi saperne di più sull’argomento, saremo lieti di rispondere alle tue domande.
ANN CARLSSON
SUSTAINABILITY MANAGER